Archivio articoli anno 2022
Huffpost
Ora esistono applicazioni che promettono di far fruttare a chiunque lo voglia – esperti o non esperti di finanza – anche qualche euro. Una delle più famose, in Italia, è Gimme5. “La nostra app – spiega Talarico – fa parte di quelle iniziative Fintech volte a favorire la democratizzazione del risparmio gestito e l’inclusione[...]
Leggi Huffposttechprincess
La partnership tra HYPE e Gimme5 conferma come il fintech sia in grado di abbattere le barriere e democratizzare il risparmio gestito. In pochi mesi dal lancio della funzione Investimenti per i clienti HYPE sono già 50 mila gli utenti che hanno avviato investimenti tramite il servizio.
Leggi techprincessL’Economia – Corriere della Sera
«Una pianificazione incentrata sulla gradualità e sulla costanza permette di mitigare i potenziali rischi legati all’investimento, perché se si compra in momenti differenti, il prezzo di acquisto viene costantemente mediato», ricordano gli esperti di Gimme5
Leggi L’Economia – Corriere della SeraL’Economia – Corriere della Sera
Investire contro corrente, quando i mercati sono in discesa, richiede lucidità e disciplina, ma può rivelarsi la scelta vincente, anche se il flusso di risparmi disponibili è modesto. A dimostrarlo è l'analisi degli analisti di Gimme5
Leggi L’Economia – Corriere della SeraFocus Risparmio
Dopo gli ultimi due accordi con Hype e Crédit Agricole Italia, si apre una fase nuova per Gimme5 all'insegna di tecnologie digitali sempre più innovative, come la blockchain. Un tema che Giordano Martinelli, senior partner di Gimme5, affronta con FocusRisparmio raccontando in questa intervista di come il salvadanaio digitale[...]
Leggi Focus RisparmioWall Street Italia
Un calcolo affrontabile da molti emerge invece dalla simulazione elaborata da Gimme5, secondo cui sono sufficienti piccoli risparmi, calibrati in base alle proprie disponibilità, per costruire la propria pensione integrativa
Leggi Wall Street ItaliaApp Journal
Gimme5, il noto salvadanaio digitale, presenta alcune nuove simpatiche funzioni automatiche di accantonamento come il Contapassi e la funzione Sport
Leggi App JournalHuffington Post
Ad offrire servizi di solito richiesti da utenti alla prima esperienza, first investors, in gergo, ci sono ormai tutte le principali piattaforme come Gimme5. Basta pagare minime spese di servizio e l’utente può decidere su quale tipo di portafoglio investire
Leggi Huffington PostWall Street Italia
Per gestire al meglio i propri risparmi la costanza può essere l’arma vincente. Lo ricorda Gimme5 che con una simulazione ad hoc spiega anche come la volatilità dei mercati non sia nemica dell’investimento
Leggi Wall Street Italiala Repubblica
I periodi di volatilità si alternano nel tempo, ci abbiamo fatto i conti in passato e saremo chiamati a farlo anche in futuro. Per questo, Gimme5 elenca alcune semplici regole per essere in grado di gestire al meglio i risparmi e mostra, con una simulazione, come la costanza possa premiare
Leggi la RepubblicaLa mia finanza
Gimme5 mostra l’impatto finanziario che il ciclo ha sulla vita di una donna, sia in termini di denaro speso che di mancato guadagno per impiego alternativo della liquidità
Leggi La mia finanza“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”