fbpx
Salta al contenuto principale

Archivio articoli anno 2022

Milano Finanza

Gimme5, app per la gestione del denaro, suggerisce cinque regole per fronteggiare l'incertezza politica

Leggi Milano Finanza

Azienda Banca

Gimme5 è un’app salvadanaio virtuale che permette di investire i propri risparmi in fondi comuni gestiti da professionisti del risparmio. Con lo smartphone gli utenti possono accumulare piccole somme poco per volta e investire per obiettivi senza obblighi o vincoli, beneficiando di innovative formule automatiche di[...]

Leggi Azienda Banca

Corriere della Sera

Per realizzare il piano del tifoso si è deciso di utilizzare l’App Gimme5, di AcomeA Sgr, che permette di costruirsi un Pac in totale flessibilità. Dall’applicazione si clicca sull’icona «a porcellino» e si sceglie l’importo da accantonare, a partire da 5 euro

Leggi Corriere della Sera

L’Economia – Corriere della Sera

Come vincere l'inflazione con il PAC del tifoso: la simulazione sfruttando il salvadanaio digitale Gimme5

Leggi L’Economia – Corriere della Sera

Fintastico

Per far fronte all’aumento dei prezzi, è bene pensare al risparmio. Esistono diverse app che ti aiutano a mettere da parte i soldi. Ecco quindi qualche consiglio su come risparmiare sulla spesa. Gimme5 è un altro salvadanaio digitale che ti consente di risparmiare, investire e accrescere la quantità dei tuoi soldi.

Leggi Fintastico

Milano Finanza

Gimme5, fintech per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme attraverso smartphone e investirla in fondi comuni di AcomeA

Leggi Milano Finanza

Milano Finanza

La definizione di uno o più obiettivi aiuta a individuare la strategia e gli strumenti adatti a seconda dell'orizzonte temporale e del profilo di rischio, spiega Flavio Talarico, head of product di Gimme5

Leggi Milano Finanza

Wired

"10 app per investire via smartphone". Gimme5 è senza vincoli, funziona come un salvadanaio tradizionale ma full digital

Leggi Wired

Wall Street Italia

Maggiore è l’incertezza sul possibile governo vincente, maggiore sarà la volatilità determinata dalle elezioni. Ma per fronteggiare al meglio questa incertezza, occorre tenere a mente ben presenti alcune regole di investimento fondamentali. Le ha individuate Gimme5

Leggi Wall Street Italia

Azienda Banca

È una occasione per innovare, per svecchiare la propria immagine e competere a ritmi più veloci sul mercato. Sono questi i vantaggi che la collaborazione con il fintech oggi può portare alle banche. L'esempio di Crédit Agricole e Gimme5

Leggi Azienda Banca

Milano Finanza

Se in passato il denaro era visto come un argomento da affrontare soltanto tra le mura di casa, oggi non è più così e la maggior parte degli italiani (64,6%) si trova a suo agio a parlare di spese e risparmi anche con amici e parenti: è quanto emerge da una recente ricerca condotta da Gimme5

Leggi Milano Finanza

Advisor

Dall'indagine condotta da Gimme5, i fondi comuni sono gli strumenti di investimento preferiti (64,4%), seguiti da titoli azionari (31,4%) e cripto, NFT ed ETF (30,1%).

Leggi Advisor

“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”