Archivio articoli anno 2022
Wall Street Italia
Gimme5, la fintech che consente di accantona - re piccole somme via smartphone e investirle in fondi comuni, ha ampliato la gamma con due nuove soluzioni Esg – AcomeA Strategia Mode - rata e AcomeA Strategia Crescita – realizzati in collaborazione con il colosso Usa Vanguard per rispondere alle esigenze dei risparmiatori più[...]
Leggi Wall Street ItaliaMilano Finanza
Un’analisi di Gimme5 rileva che dopo lo scoppio della guerra in Ucraina i giovani hanno dimostrato un miglior controllo dell’emotività anche a fronte della forte volatilità dei mercati, tanto che la differenza della raccolta netta tra Millennials e Boomers è del 187%
Leggi Milano FinanzaMilano Finanza
Sono sempre di più i giovani che si approcciano al mondo della finanza. Gimme5 ha analizzato i loro comportamenti di risparmio e investimento per scoprire se e quanto un anno complesso come quello che sta per concludersi abbia impattato sulla gestione delle loro finanze.
Leggi Milano FinanzaAdvisor
Portafogli digitali, è boom tra i giovani. Da uno studio condotto da Gimme5, emerge che rispetto al 2021 il capitale accumulato grazie all’utilizzo di regole automatiche è aumentato del 59%
Leggi AdvisorBluerating
La finanza si avvicina sempre di più ai giovani, e lo fa principalmente attraverso le applicazioni. A dirlo è uno studio condotto da Gimme5 che ha analizzato i loro comportamenti di risparmio e investimento per scoprire se e quanto un anno complesso come quello che sta per concludersi abbia impattato sulla gestione delle loro[...]
Leggi BlueratingFocus Risparmio
Tra Millennial e Generazione Z spopolano i portafogli digitali. Preferiscono l’accumulo automatico, ma per gli investimenti scelgono la cautela nonostante abbiano un ottimo controllo dell’emotività
Leggi Focus RisparmioForbes Italia
HYPE è un'app per la gestione del denaro, Gimme5 una realtà specializzata in investimenti via smartphone. Ora le due aziende collaborano per dare una nuova risposta a chi vuole guadagnare con l'impegno della liquidità e per promuovere l'educazione finanziaria tra i giovani.
Leggi Forbes ItaliaMilano Finanza
Associare le proprie abitudini di risparmio e investimento a ciò che amiamo è un metodo strategico per rendere più dinamico e divertente qualcosa che viene spesso considerato noioso e complesso. La simulazione di Gimme5 per scoprire quanto avremmo risparmiato con i gol della Nazionale ai Mondiali
Leggi Milano FinanzaWall Street Italia
La nuova indagine di Gimme5 conferma ancora una volta come gli italiani siano un popolo lungimirante: il 40,4% degli intervistati ritiene, infatti, che risparmiare sia un’azione fondamentale per il futuro della famiglia, mentre il 24,8% ritiene che sia addirittura necessario.
Leggi Wall Street ItaliaCityWire Italia
Il lato positivo della crisi che stiamo vivendo è che il denaro non è più un taboo in Italia E' quanto emerge da una recente ricerca condotta da Gimme5
Leggi CityWire ItaliaMilano Finanza
Uno studio di Gimme5 sulle abitudini di risparmio dei suoi utenti rileva che l’educazione finanziaria è percepita come fondamentale nella gestione dei risparmi. L’inflazione erode la ricchezza parcheggiata ma l’aumento dei tassi spinge gli investimenti
Leggi Milano FinanzaMilano Finanza
Gimme5 sigla una nuova e importante partnership con Vanguard, società di asset manager leader mondiale nel settore. La piattaforma Gimme5 amplia la sua proposta di investimento con due nuovi fondi ESG “Made with Vanguard”, per rispondere alle nuove esigenze di investimento dei clienti. Vanguard ha scelto Gimme5 per abbracciare[...]
Leggi Milano Finanza“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”