Le migliori citazioni della stampa
Wall Street Italia - Maggio 23, 2023
[...]"Il rapporto tra giovani e investimenti è in continua evoluzione. Tradizionalmente riservato agli esperti del settore, stiamo cercando di rendere il mondo del risparmio gestito il più accessibile a tutti, attraverso un approccio digitale. Per farlo, dobbiamo superare alcune barriere come la scarsa educazione finanziaria e il rischio."
"Le nuove generazioni sono attente al mondo ESG, per questo abbiamo allargato la nostra offerta sviluppando nuove soluzioni accessibili in partnership con Vanguard."
Iacopo Massei, Business Development Manager di Gimme5, è stato intervistato da Wall Street Italia per la rubrica "I protagonisti del risparmio gestito"[...]
Wall Street Italia - Maggio 12, 2023
[...]Per capire come le famiglie possano incrementare la propria ricchezza prendiamo spunto da una ricerca di Gimme5 che simula l'investimento nei mercati finanziari degli oltre 1.800 miliardi parcheggiati sui conti correnti degli italiani a fine 2021[...]
Milano Finanza - Aprile 5, 2023
[...]Il passaggio generazionale è un'opportunità per la finanza italiana. A dimostrarlo è l'ultima ricerca di Gimme5[...]
Huffpost - Aprile 5, 2023
[...]Malgrado il tasso record di denatalità, c'è un tema sul tavolo che, nel prossimo futuro, non potrà essere ignorato: il passaggio generazionale di ricchezza verso le fasce più giovani della popolazione italiana. Parte da qui l'ultima analisi di Gimme5 che mostra come, questo trasferimento di ricchezza verso i GenZ non potrà fare a meno del FinTech[...]
Deal Flower - Marzo 30, 2023
[...]Gimme5 e AcomeA SGR hanno preso parte al nuovo progetto Institutional DeFi for Security Token (metterei in corsivo o grassetto) promosso da Cetif Advisory insieme a Fireblocks, Reply e Linklaters, per creare il primo ecosistema italiano per la sperimentazione della DeFi Istituzionale, valorizzando lo strumento dei Security Token per il mercato secondario.
La DeFi è un innovativo trend finanziario basato su protocolli decentralizzati che ha l’obiettivo di replicare i servizi finanziari esistenti per renderli più aperti, efficienti ed inclusivi. Ad oggi, le figure istituzionali, hanno però difficoltà a sfruttare questi servizi senza esporsi a rischi, per via dell’ambiente deregolamentato.
L’obiettivo del progetto è proprio quello di sviluppare piattaforme che consentono ai player istituzionali di sfruttare i vantaggi della DeFi nel rispetto degli stringenti requisiti normativi.
“Partecipare ad un progetto ecosistemico di tale livello al fianco dei più importanti attori del panorama finanziario italiano e guidati dalla competenza di Cetif, Reply, Fireblocks e Linklaters, ci rende orgogliosi e sottolinea ancora una volta il forte spirito di innovazione di Gimme5 e AcomeA SGR nel settore del risparmio gestito” afferma Giuseppe Codazzi, Responsabile Innovazione[...]
La Stampa - Marzo 10, 2023
[...]Ci sono app, come Gimme5, che contrastano il trend segnalato di Assogestioni e ribaltano il paradigma dei giovani risparmiatori e degli investitori in Italia[...]
Wall Street Italia - Marzo 8, 2023
[...]A fare i conti è una simulazione dedicata di Gimme5, che mostra come i comportamenti degli investitori possano influenzare positivamente o negativamente le performance dei loro portafogli, con l’esempio dei piani di accumulo (Pac).[...]
Advisor - Marzo 7, 2023
[...]Gimme5 amplia la sua proposta ESG con il fondo AcomeA Risparmio. “Rendere accessibile a chiunque, a partire da 1 euro, una gestione dei risparmi di qualità, solitamente riservata a chi detiene grandi patrimoni: Gimme5 nasce con questo obiettivo, una democratizzazione del risparmio gestito che oggi non può prescindere dalle esigenze di sostenibilità così care alle nuove generazioni" afferma Giordano Martinelli, Senior Partner di Gimme5[...]
Milano Finanza - Marzo 7, 2023
[...]Gimme5 amplia la sua proposta di investimento sostenibile con il fondo AcomeA Risparmio, un fondo obbligazionario, qualificato come socialmente responsabile ex art. 8 SFDR, dedicato ai clienti il cui scopo di investimento sia la preservazione del capitale con un livello di rischio basso, per mettere in moto i risparmi e raggiungere gli obiettivi prefissati anche a piccoli passi.[...]
Il Sole 24 Ore - Febbraio 27, 2023
[...]La flessione dei mercati può rappresentare un'opportunità per gli investitori che vogliono acquistare a prezzi più bassi. Quando il mercato tornerà a crescere, chi ha continuato a investire potrà beneficiare di una ripresa maggiore rispetto a chi ha deciso di non investire più. A dimostrarlo è la simulazione di Gimme5 che mette a confronto[...]
Bluerating - Febbraio 10, 2023
[...]Uno degli studi più recenti è stato condotto da Gimme5 che ha analizzato i comportamenti di risparmio e investimento delle due principali nuove generazioni: quella dei millennial e quella della generazione Z[...]
Wall Street Italia - Gennaio 30, 2023
[...]Il clima di incertezza generale condiziona anche gli obiettivi di risparmio degli italiani tanto che molti risparmiano per avere fondi di emergenza o investimenti per il futuro. Così il nuovo sondaggio di Gimme5[...]
Milano Finanza - Gennaio 25, 2023
[...]Nell’attuale contesto socio-economico, caratterizzato da tensioni geopolitiche, timori inflattivi e incertezza diffusa, risparmiare resta una priorità per gli italiani, soprattutto per le nuove generazioni. È quanto emerge dal nuovo sondaggio di Gimme5,[...]
Bluerating - Gennaio 25, 2023
[...]Risparmiare è da sempre importante ma forse, visti i difficili momenti affrontati negli ultimi anni, lo è diventato ancora di più. Nell’attuale contesto socio-economico, caratterizzato da tensioni geopolitiche, timori inflattivi e incertezza diffusa, mettere qualcosa da parte e investire resta una priorità per gli italiani, soprattutto per le nuove generazioni. A dirlo sono i risultati del nuovo sondaggio proposto da Gimme5[...]
Milano Finanza - Gennaio 23, 2023
[...]L'inizio di un nuovo anno rappresenta l'occasione perfetta per migliorare la propria salute finanziaria. Ecco tre esempi di un piano di risparmio impostato per obiettivi[...]
QN – Il Resto del Carlino - Gennaio 23, 2023
[...]Per realizzare certi progetti ci vogliono pazienza e metodo. E occorre adottare una serie di buoni comportamenti che rendano più sostanziose le finanze personali. A spiegare come si fa ci pensa Gimme5[...]
Wall Street Italia - Gennaio 23, 2023
[...]Viaggio, auto, casa: ad ogni sogno, il suo piano di risparmio. Gimme5 ha realizzato una simulazione pratica di alcuni dei desideri più comuni degli italiani che possono essere raggiunti con un piano di risparmio.[...]
Milano Finanza - Gennaio 18, 2023
[...]Fissarsi uno o più obiettivi è un gestore semplice ma efficace per riuscire a risparmiare con costanza nel tempo. Quale occasione migliore per farlo se non l'inizio di un nuovo anno? Questo momento rappresenta, infatti, l'occasione perfetta per cominciare ad adottare una serie di buoni comportamenti volti a migliorare la propria salute finanziaria. Scopri la simulazione sviluppata da Gimme5[...]
Forbes Italia - Gennaio 4, 2023
[...]Due grandi nomi del fintech si incontrano, per una coppia d’assi sotto il segno degli investimenti. Stiamo parlando di Hype, app per la gestione quotidiana del denaro, e Gimme5, realtà specializzata negli investimenti via smartphone di piccole somme in fondi comuni.
Per conoscere meglio i dettagli di questa partnership italiana e la storia dei due protagonisti, abbiamo intervistato Luca Grampioggia, deputy ceo di Hype, e Flavio Talarico, head of product di Gimme5.[...]
“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall'articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”