Archivio articoli anno 2022
Money Date – Open
Otto puntate in collaborazione con Gimme5 e HYPE: il tuo appuntamento con la finanza personale. Ogni episodio sarà una chiacchierata informale con esperti del settore, perfetta per chiunque voglia iniziare a capirci di più di finanza personale in maniera chiara e divertente
Leggi Money Date – OpenMilano Finanza
La collaborazione con Gimme5 ha dato il via alla funzionalità “investimenti” nell’offerta HYPE riservata ai propri clienti maggiorenni, dando loro la possibilità di investire il proprio risparmio a partire da 1 euro. In pochi mesi raggiunti 50mila clienti
Leggi Milano FinanzaMilano Finanza
A pochi mesi dal lancio della partnership tra HYPE, prima challenger bank italiana con oltre 1,5 milioni di clienti, e Gimme5, il salvadanaio digitale che democratizza il mondo degli investimenti, conta già 50 mila utenti operativi. Un successo in particolare tra gli under 30.
Leggi Milano FinanzaSpecchio
Mettere da parte un po' di soldi per il domani dei propri figli è tra i pensieri di molti genitori. Ora però il gruzzoletto accumulato negli anni rischia di essere eroso dal ritorno dell'inflazione. Secondo i calcoli di Gimme5 basta investire 100 euro al mese per 18 anni per ottenere ottimi risultati - Iacopo Massei, Business[...]
Leggi SpecchioMilano Finanza
Parte oggi “Finanza in tasca”, il podcast dedicato a chi vuole imparare a gestire il denaro in modo smart, pensato per rendere chiare a tutti le opportunità del risparmio e degli investimenti e raccontare la finanza con parole semplici per abbatterne le barriere all’ingresso.
Leggi Milano Finanzatechprincess
Avete sempre desiderato imparare a gestire il denaro in modo smart? Volete avere più chiare le opportunità del risparmio e degli investimenti? Parte oggi Finanza in tasca, il podcast pensato per rispondere a queste ed altre domande! Scopriamo insieme maggiori dettagli a riguardo!
Leggi techprincessStartmag
Di fronte alle oscillazioni negative, i tempi di recupero dipendono anche del comportamento che si sceglie di adottare. Il commento a cura di Gimme5, soluzione digitale che permette di accantonare piccole somme attraverso smartphone e investirle in fondi comuni
Leggi StartmagAffari & Finanza
Un'analisi di Gimme5 mostra come storicamente dopo ogni caduta i mercati finanziari si siano sempre rialzati e come di fronte alle oscillazioni negative, i tempi di recupero dipendano anche del comportamento che l’investitore sceglie di adottare
Leggi Affari & FinanzaWall Street Italia
Le economie avanzate e quelle emergenti si trovano in una sorta di “tempesta perfetta” in cui, da un lato viene eroso il reddito disponibile dei consumatori, dall’altro, le banche centrali effettuano dei rialzi dei tassi per ridurre la quantità di moneta in circolazione. Come evitare il panic selling? L'analisi di Gimme5
Leggi Wall Street ItaliaBluerating
Mercati, come fronteggiare i momenti di volatilità tra banche centrali e stagflazione: ne parla Gimme5
Leggi BlueratingAziendaBanca
Se è digitale, piace ai millennial. Parliamo del risparmio gestito che, grazie a soluzioni come Gimme5, approda su app, con una veste grafica semplice e obiettivi di risparmio accessibili a tutti. Ecco l’identikit del risparmiatore digitale.
Leggi AziendaBancaGRLS
Con Gimme5 vi spiegheremo perché investire per obiettivi è la scelta migliore per riuscire effettivamente a mettere da parte una cifra grande abbastanza da realizzare il vostro sogno nel cassetto.
Leggi GRLS“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”