Archivio articoli anno 2021
wallstreetitalia.com
Gimme5, soluzione digitale per la gestione del denaro, svela quanto avremmo guadagnato se avessimo messo parte qualcosa per ogni goal segnato dalla Nazionale agli Europei e ai Mondiali degli ultimi 30 anni.
Leggi wallstreetitalia.comcitywire.it
Gimme5 svela quanto avremmo guadagnato se avessimo investito una piccola somma per ogni goal segnato dalla Nazionale agli Europei e ai Mondiali degli ultimi 30 anni.
Leggi citywire.itMilano Finanza
Anche nei risparmi (come emerge dai dati raccolti da Gimme5) lo scopo dei Millennials è spesso raggiungere un obiettivo di breve termine, come l’acquisto di un’auto o di un viaggio, mentre progetti come casa e matrimonio si trovano rispettivamente al settimo e al decimo posto.
Leggi Milano Finanzaesgnews.it
Gimme5 – la soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme attraverso smartphone e investirle in un fondo comune di investimento
Leggi esgnews.ittechprincess.it
Millennial, una generazione destinata a pensioni inesistenti. Gimme5 è la soluzione adatta a voi
Leggi techprincess.itilsole24ore.com
Gimme5, un'app di risparmio che fornisce una risposta esaustiva al tema dei giovani e delle pensioni
Leggi ilsole24ore.comtrend-online.com
Gimme 5 (vi consiglio di scaricare l’app sul vostro SmartPhone, la grafica è davvero accattivante e ben sviluppata) permette di risparmiare o investire. Se appena avete letto la parola “investire” siete sbiancati, vi rassereno: non servono grandi somme per iniziare a investire. Sarete voi a scegliere quando e quanti soldi[...]
Leggi trend-online.comwallstreetitalia.com
La soluzione ideale è iniziare per tempo a risparmiare ed investire il proprio denaro attraverso un piano di accumulo, in sostanza affidandosi alla previdenza integrativa. Gimme5 – la soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme attraverso smartphone e investirle in un fondo comune di[...]
Leggi wallstreetitalia.comwe-wealtch.com
Gimme5. società leader nell'offerta di un salvadanaio digitale, ha mostrato come con un piano di accumulo non sia un miraggio raggiungere una pensione integrativa di 1500 euro al mese
Leggi we-wealtch.comwallstreetitalia.com
In occasione della “Giornata mondiale senza tabacco”, in calendario il prossimo 31 maggio, Gimme5, soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme, calcola la cifra che si avrebbe oggi a disposizione se si fosse investita la somma spesa in sigarette.
Leggi wallstreetitalia.comstartupitalia.com
Gimme5 – la soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme, a partire da 5 euro al mese
Leggi startupitalia.comPlus24 (Il Sole 24 Ore)
Crescono i clienti millennials anche per Gimme5, la soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di mettere da parte piccole somme attraverso smartphone e di investirle in un fondo comune. Oggi rappresentano il 49% dei clienti contro il 40% dell’ ottobre 2020.
Leggi Plus24 (Il Sole 24 Ore)“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”