fbpx
Salta al contenuto principale

Archivio articoli anno 2021

Affari&Finanza – La Repubblica

Affari&Finanza - La Repubblica ha pubblicato l'ultima indagine prodotta dall'Istituto Tedesco di Qualità. Gimme5 si trova anch'essa sul podio della categoria "Roba-Advisor", tra le migliori società del settore Finanza.

Leggi Affari&Finanza – La Repubblica

Milano Finanza

Gimme5 mostra quanto si potrebbe guadagnare se, invece di lasciare il denaro fermo sui conti correnti, lo si investisse così da difendersi dal costo dell'inflazione

Leggi Milano Finanza

CityWire Italia

Crédit Agricole Italia offre agli oltre 2 milioni di clienti della banca la possibilità di entrare nel mondo degli investimenti a partire da piccole somme, grazie a Gimme5

Leggi CityWire Italia

Funds People

L'investimento in fondi comuni a partire da somme ridotte, anche un solo euro, come percorso finalizzato a democratizzare l’accesso al risparmio gestito. Con questo obiettivo, Crédit Agricole Italia (CAI) ha stretto una partnership con Gimme5 per offrire a oltre due milioni di clienti dell’istituto il Salvadanaio Digitale

Leggi Funds People

L’Economia – Corriere della Sera

Crédit Agricole Italia si allea con Gimme5 e mette a disposizione per i suoi clienti (oltre 2 milioni) il Salvadanaio Digitale, per risparmiare e investire da smartphone a partire da piccole somme di denaro

Leggi L’Economia – Corriere della Sera

FTA Online

Una delle ultime novità è la possibilità di investire con delle App che consentono di impiegare piccole somme. Un esempio è Gimme5 che  permette di investire a partire da soli 5 euro.

Leggi FTA Online

Focus Risparmio

Realtà più piccole e vicine a noi tra cui AcomeA con Gimme5. Ecco: blockchain permetterà l’industrializzazione dei modelli distributivi digitali B2C e B2B2C

Leggi Focus Risparmio

Wired

L'unico modo per garantirsi una stabilità economica è quello di attivarsi per tempo. Anche un piccolo gesto rende possibile ottenere una rendita integrativa che andrà a bilanciare un assegno pensionistico di dubbio importo

Leggi Wired

L’Economia – Corriere della Sera

Il piano del tifoso approda sulla piattaforma Gimme5, il salvadanaio digitale che consente di creare piani di accumulo del capitale (Pac) a partire da piccoli versamenti di 5 euro.

Leggi L’Economia – Corriere della Sera

Affari & Finanza – La Repubblica

Il digitale avanza nel mercato finanziario puntando su semplicità di utilizzo per gli utenti e flessibilità operativa da parte delle aziende di settore. Come mostra il caso di Gimme5

Leggi Affari & Finanza – La Repubblica

FTA Online

Oggi per investire non servono necessariamente grandi somme, visto che ci sono strumenti finanziari che si possono approcciare anche con un impegno iniziale di soli 5 euro, come nel caso dell'app Gimme5

Leggi FTA Online

economia.iltabloid.it

Mettere da parte dei soldi per un progetto futuro (un viaggio, un acquisto importante e così via) è molto più facile al giorno d’oggi con i salvadanai digitali, delle app smart che permettono di risparmiare e di investire. Una di queste app è Gimme5, che permette di risparmiare e far fruttare questi risparmi in piena libertà.

Leggi economia.iltabloid.it

“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”