fbpx
Salta al contenuto principale

Archivio articoli anno 2021

Millionaire

Tra i giovani si sta diffondendo molto l'uso di App ad hoc per il risparmio. Come Gimme5, che permette di fissare un proprio obiettivo personale di risparmio e iniziare ad accantonare soldi, anche 5 euro alla volta, che saranno investiti direttamente in un fondo prescelto

Leggi Millionaire

Focus Risparmio

Dall'evoluzione digitale alla user experience, all'approfondimento delle tematiche Esg. Ecco le società che stanno cambiando il volto dei servizi finanziari relativi nel risparmio gestito e nelle assicurazioni

Leggi Focus Risparmio

milanofinanza.it

Oggi quest'opportunità è alla portata di tutti, a partire da 5 euro al mese, grazie a Gimme5, la soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme attraverso smartphone e investirle in un fondo comune di investimento.

Leggi milanofinanza.it

financialounge.com

Gimme5, la soluzione digitale che permette di investire a partire da piccole somme

Leggi financialounge.com

wallstreetitalia.com

Gimme5, soluzione digitale per la gestione del denaro, ha simulato quanto si perde lasciando i soldi sul proprio conto. [...] Da qui il consiglio di Gimme5: investire, visto che l’investimento rappresenta una difesa naturale contro l’erosione del valore del denaro.

Leggi wallstreetitalia.com

repubblica.it

Gimme5, app fintech con la quale il concetto del vecchio salvadanaio viene rivisitato in un’ottica digitale e orientata al microsaving, che ha di recente stretto una partnership con Nexi Open nell’ambito della quale le banche parte dell’ecosistema di servizi dedicato all’open banking potranno scegliere di integrare Gimme5 nel[...]

Leggi repubblica.it

investireinparolepovere.com

Alcuni esempi di tecnofinanza ce li abbiamo anche in Italia: Satispay, Gimme5 o Hype sono applicazioni che sfruttano la tecnologia per migliorare un servizio.

Leggi investireinparolepovere.com

corriere.it

Abbiamo testato la piattaforma Gimme5 creando un piano del tifoso, ovvero un piano di accumulo che segue le orme della squadra del cuore (in questo caso il Benevento Calcio). [..] Facendo un bilancio, da agosto 2018 a fine febbraio 2021 abbiamo investito un totale di 1190 euro per una valorizzazione al 26 febbraio 2020 di[...]

Leggi corriere.it

businessonline.it

Gimme5 è un altro salvadanaio con cui investire i risparmi in fondi comuni di investimento gestiti professionalmente. Di interessante c'è anche la disponibilità di suggerimenti e articoli sul mondo del risparmio e degli investimenti. I versamenti partono da un minimo di 5 euro e senza alcun obbligo mensile. I contenuti[...]

Leggi businessonline.it

wallstreetitalia.com

E’ giusto investire solo nelle fasi di crescita dei mercati oppure è bene farlo anche in quelle di discesa? È meglio investire tutto in un’unica soluzione oppure piccole somme in momenti diversi? Sono queste le domande che emergono quando ci si approccia per la prima volta al mondo degli investimenti e a cui tenta di offrire[...]

Leggi wallstreetitalia.com

Asset Class

Gimme5, la piattaforma del Fintech creata da AcomeA Sgr che permette di gestire il denaro direttamente da smartphone, accantonando piccole somme di denaro a partire da 5 euro e investirle poi in fondi comuni. Si tratta di un’app che ha tutte le carte in regola per intercettare i bisogni di una generazione di risparmiatori,[...]

Leggi Asset Class

milanofinanza.it

Gimme5 - la soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme, a partire da 5 euro al mese, attraverso smartphone e investirle in un fondo comune di investimento

Leggi milanofinanza.it

“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”