Archivio articoli anno 2021
Il Sole 24 Ore
Hype ha aggiunto a quelle tradizionali la funzione investimenti, riservata a clienti maggiorenni, i quali possono investire il proprio denaro, a partire da 1 euro, nelle soluzioni di investimento di Gimme5
Leggi Il Sole 24 OreL’Economia – Corriere della Sera
Al via la nuova app per la gestione del denaro in modo sempre più facile. [...] La nuova app di Gimme5, oltre a una grafica totalmente rinnovata, si aggiungono nuove regole automatiche di accantonamento: contapassi, sport
Leggi L’Economia – Corriere della SeraRai Radio 1
Flavio Talarico, Product Manager di Gimme5, è stato ospite di Rai Radio 1: "L'idea di Gimme5 nasce con la volontà di dare accesso al mercato a strumenti di risparmio semplici, abbattendo sia barriere economiche che psicologiche che allontanavano le persone da gestire i propri risparmi."
Leggi Rai Radio 1Il Sole 24 Ore
Nel mondo degli investimenti, Gimme5, fintech italiana, consente di investire piccole somme attraverso attraverso smartphone in un fondo comune
Leggi Il Sole 24 OreIl Sole 24 Ore
Con la partnership con Hype, Gimme5 consolida la sua strategia B2B2C volta a democratizzare l'accesso al mondo del risparmio gestito attraverso le opportunità offerte dalle nuove tecnologie
Leggi Il Sole 24 OreQN La Nazione
Crédit Agricole Italia arricchisce l’offerta di servizi a disposizione dei clienti. L’accordo siglato con Gimme5 consentirà alla clientela di approcciarsi al mondo degli investimenti con un’esperienza d’uso semplice e intuitiva, che lo renderà facilmente accessibile grazie ad una base di investimento di partenza contenuta.
Leggi QN La NazioneItaliacom.net
Crédit Agricole Italia sceglie Gimme5 per sviluppare e mettere a disposizione della propria clientela un nuovo Salvadanaio digitale. La partnership consentirà al Gruppo bancario di proporre un rivoluzionario strumento che rende automatici i meccanismi di risparmio e investimento direttamente dall’App dell’Istituto.
Leggi Italiacom.netMilano Finanza
Il mercato del fintech italiano si amplia con la nuova partnership strategica tra Hype e Gimme5 finalizzata alla creazione di portafogli d'investimento personalizzati per piccoli risparmiatori
Leggi Milano FinanzaFocus Risparmio
Fra le iniziative di raccolta diretta lanciate sul panorama del risparmio gestito italiano emerge Gimme5, un progetto di AcomeA SGR nato per avvicinare il pubblico dei più giovani al mondo del risparmio e degli investimenti.
Leggi Focus Risparmioeconomymagazine.it
nel 2019 abbiamo avviato una collaborazione con AcomeA Sgr per associare l’innovativo salvadanaio digitale Gimme5 al conto corrente dei nostri clienti, che hanno potuto disporre così di un servizio innovativo e gratuito per la gestione dei propri risparmi
Leggi economymagazine.itL’Economia – Corriere della Sera
HYPE – la soluzione digitale per una gestione semplice ed efficiente del denaro che in pochi anni ha conquistato oltre 1 milione e 450 mila clienti - ha scelto Gimme5 per ampliare la propria offerta ed entrare nel mondo degli investimenti.
Leggi L’Economia – Corriere della Serapicenotime.it
Alcune app salvadanaio permettono poi di investire il denaro accumulato, dando così anche la possibilità di guadagnare qualcosa. Tra le app più utilizzate [...] Gimme5
Leggi picenotime.it“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”