Archivio articoli anno 2020
Corriere.it
Qui non esistono obblighi o vincoli, e, esattamente come accade per un salvadanaio tradizionale, ogni utente è libero di decidere se e quando aggiungere nuovi risparmi (è sempre gratis) o chiederne il rimborso (si paga un euro di commissione). [...] Ma l’utente può anche coinvolgere amici e parenti (anche se non sono clienti di[...]
Leggi Corriere.itwallstreetitalia.com
Gimme5, la soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme (a partire da 5 euro ) attraverso smartphone e investirle in un fondo comune di investimento, ha lanciato un nuovo blog che veicolerà contenuti legati all’educazione finanziaria.
Leggi wallstreetitalia.commediakey.tv
Gimme5 vuole innovare il panorama del risparmio gestito, avvicinando i piccoli risparmiatori al settore e consentendo loro di risparmiare in maniera facile ed efficace.
Leggi mediakey.tvdentrolatecnologia.it
La tecnologia ha però reso più semplice tanti ambiti della nostra vita e il settore finanziario non rimane escluso. L’esempio che portiamo oggi è quello di Gimme5, un salvadanaio digitale, nato in Italia nel 2013, che oggi conta più di 50.000 utenti attivi
Leggi dentrolatecnologia.itquifinanza.it
Gimme5, la soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme e investire in un fondo comune di investimento tutto tramite lo smartphone
Leggi quifinanza.ittg24.sky.it
Gimme5, app di proprietà della società italiana AcomeA sgr, che permette di mettere da parte piccole somme e investirle in fondi Pir
Leggi tg24.sky.itnewsmondo.it
Gimme5, app tutta italiana preannuncia già dal nome che è possibile avere a disposizione anche solo 5 euro per iniziare a partecipare al programma di investimento. Caratteristica principale è di avere a disposizione tre profili: breve termine, dinamico, e aggressivo che hanno differenti soglie di rischio e tempi suggeriti.
Leggi newsmondo.itansa.it
Le donne "sono attente al risparmio e pronte all'investimento, si levano qualche sfizio ma rimangono attente ai bisogni di chi sta loro intorno". E' quanto emerge dallo studio 'There's an App for That: Goal-Setting and Saving in the FinTech Era" - condotto da University of Melbourne e Georgetown University - cheha analizzato in[...]
Leggi ansa.it“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”