fbpx
Salta al contenuto principale

Archivio articoli anno 2020

citywire.it

Gimme5 recluta il presidente di Saipem ed ex numero uno di Poste

Leggi citywire.it

investiremag.it

Caio è il nuovo senior advisor di Gimme5

Leggi investiremag.it

avvenire.it

gli studenti sfrutteranno i dati di Gimme5, l’applicazione che permette di mettere da parte piccole somme attraverso smartphone e di investirle in un fondo comune di investimento. La sfida è pensata nel rispetto totale della privacy dei partecipanti e dei dati utilizzati per il testo

Leggi avvenire.it

techprincess.it

Gli studenti del corso di Data Science dell’Università Milano-Bicocca hanno una nuova sfida da affrontare. Si tratta della Gimme5 Challenge, lanciata in queste ore da Kirey Group, una realtà a supporto del processo di digitalizzazione delle aziende, e di Gimme5, soluzione per risparmiare e investire piccole somme. I futuri data[...]

Leggi techprincess.it

bitmat.it

Kirey Group e Gimme5 presentano la prima edizione della Gimme5 Challenge, una sfida rivolta agli studenti del primo e del secondo anno del corso di laurea in Data Science Università degli Studi di Milano-Bicocca

Leggi bitmat.it

investiremag.it

Kirey Group e Gimme5 sfidano i data scientist di Milano-Bicocca La società di consulenze e il gestore di risparmi online lanciano una gara rivolta agli studenti del primo e del secondo anno del corso di laurea in Data Science Università degli Studi di Milano-Bicocca

Leggi investiremag.it

corriere.it

Che si scelga uno strumento Pir o un altro prodotto, comunque, il Pac attivato tramite Gimme5 è libero da qualsiasi vincolo sia di importo sia di durata. In sostanza si è liberi di versare quanto e quando si vuole, a seconda delle proprie potenzialità di risparmio, con la possibilità però, se si vuole, di attivare regole[...]

Leggi corriere.it

bebeez.it

Esattamente come accade per un salvadanaio tradizionale, ogni utente è libero di decidere se e quando aggiungere nuovi risparmi o chiederne il rimborso. Dal 2013 a oggi, Gimme5 ha coinvolto più di 250.000 utenti, raccogliendo oltre 50 milioni di euro, utili a raggiungere più di 5.000 obiettivi di risparmio.

Leggi bebeez.it

aziendabanca.it

Prima che l’espressione FinTech diventasse di moda, Gimme5 nasceva per democratizzare il risparmio. [...] Gimme5 è un progetto indipendente nato dai professionisti di AcomeA Sgr. Tramite piccoli accantonamenti, permette di accumulare risparmio e di investirlo, su scelta del cliente, per il momento in uno dei fondi di AcomeA.

Leggi aziendabanca.it

finance.yahoo.com

Per la prima volta i Pir – piani individuali di risparmio – saranno accessibili tramite app a partire da un investimento di 5 euro

Leggi finance.yahoo.com

financialounge.com

Gimme5 propone una soluzione digitale che permette di investire piccole somme su due fondi Pir compliant di AcomeA

Leggi financialounge.com

investing.com

Il cliente di Gimme5 può infatti attivare un Pac su un fondo Pir a partire da piccolissime somme, senza vincoli di importo o di durata e del tutto dinamico

Leggi investing.com

“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”