fbpx
Salta al contenuto principale

Archivio articoli anno 2024

Fundspeople

Un’emergenza demografica figlia, anche, di una organizzazione sociale ed economica che non favorisce la natalità. Come sottolinea un’indagine di Gimme5, diventare madri in Italia è un lusso che ci si può permettere sempre meno.

Leggi Fundspeople

Milano Finanza

Donne penalizzate da gender gap e discontinuità lavorativa: nonostante siano più parsimoniose degli uomini, solo il 32% delle intervistate riesce a mettere da parte del denaro in modo sistematico. La finanza personale resta ancora un tabù da affrontare tra le mura domestiche. L'analisi di Gimme5

Leggi Milano Finanza

Focus Risparmio

Nonostante il risparmio sia stato messo a dura prova dall’inflazione, sono in aumento gli italiani che scelgono di investire affidandosi alle soluzioni fintech. Gli strumenti digitali di finanza personale spopolano soprattutto tra i giovani ma si stanno affermando anche in tutte le altre fasce d’età. È quanto emerge dal[...]

Leggi Focus Risparmio

Panorama

Gli investitori che dopo il crollo del febbraio 2020 e la pandemia, la guerra in Ucraina, l'inflazione, non hanno rinunciato a investire oggi raccolgono. Secondo una simulazione realizzata da Gimme5

Leggi Panorama

Il Sole 24 Ore

Per i giovani gli strumenti digitali possono essere anche un primo incontro con il mondo degli investimenti. Lo conferma un'analisi di Gimme5

Leggi Il Sole 24 Ore

Milano Finanza

L’attualità è legata a doppio filo con i mercati che, negli ultimi anni, hanno vissuto periodi di forte volatilità tra pandemia e guerre. Le notizie hanno influenzato anche le abitudini d'investimento di milioni di italiani, come confermano i risultati dell’ultimo sondaggio condotto da Gimme5

Leggi Milano Finanza

Fundspeople

Verificare il livello di “preoccupazione” dei risparmiatori è l’obiettivo di un recente sondaggio condotto in forma anonima sulla base clienti di Gimme5

Leggi Fundspeople

Wall Street Italia

Cautela è la parola d’ordine delle donne quando devono approcciarsi agli investimenti, con solo il 9,4% delle clienti che opta per l’investimento in azioni e il 57,7% sceglie di investire nell’obbligazionario. Ma anche determinate e amanti dell’avventura: sono questi alcuni dei risultati di un’indagine di Gimme5

Leggi Wall Street Italia

Focus Risparmio

Secondo l’ultimo sondaggio Gimme5, oltre il 47% ha ridotto le allocazioni e il 30% ha aumentato la diversificazione. Colpa di tensioni geopolitiche e inflazione. Resiste l’attenzione alla sostenibilità

Leggi Focus Risparmio

Quotidiano Nazionale

Il risparmio funziona, meglio se è finalizzato a qualcosa. L’obiettivo da raggiungere incentiva al risparmio e consente di focalizzarsi sul proprio traguardo a medio-lungo termine, riducendo la tendenza a reagire d’impulso a fluttuazioni di mercato, tipiche degli investimenti. Un approccio che funziona: la ricerca condotta da[...]

Leggi Quotidiano Nazionale

La Repubblica

Asili nido che coprono solo il 27% della domanda e congedo di paternità di 10 giorni - contro i 28 della Francia e i 14 mesi della Germania - spingono, nella maggioranza dei casi, le donne ad abbandonare il lavoro e, con esso, la propria indipendenza economica. C'è ancora tanto lavoro da fare per raggiungere la parità di[...]

Leggi La Repubblica

Wired

L'obiettivo di Gimme5, spiega Codazzi, è quello di rendere la finanza alla portata di tutti: “È questo il filo conduttore di tutte le nostre azioni."

Leggi Wired

“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”