fbpx
Salta al contenuto principale

Archivio articoli anno 2023

Azienda Banca

Scoprire il proprio potenziale finanziario per risparmiare e investire meglio, grazie ai dati. Gimme5 ha supportato un progetto di ricerca della ricercatrice Perfect Gidisu della University of Technology di Eindhoven che ha indagato proprio l’aggregazione di dati esterni e interni per capire se una persona sta risparmiando e[...]

Leggi Azienda Banca

Wall Street Italia

La costanza premia gli investitori. Tanto che, chi è riuscito a controllare la propria emotività e ha continuato ad investire con regolarità nonostante la diffusione del panico pandemico, ad oggi potrebbe già registrare un guadagno del 36%. È quanto calcola Gimme5

Leggi Wall Street Italia

Money.it

Gimme5 nella Top 3 delle 10 migliori app per risparmiare e gestire soldi

Leggi Money.it

Milano Finanza

"La finanza deve essere sempre vista come un mezzo e mai come un fine: risparmiare e investire non sono azioni fini a sé stesse, ma hanno lo scopo di permetterci di raggiungere i nostri personali obiettivi. Per farlo dobbiamo sapere come sfruttare al meglio gli strumenti a nostra disposizione” – Giuseppe Codazzi, Project[...]

Leggi Milano Finanza

Bluerating

Il modello predittivo sviluppato da Gimme5 analizza gli oltre 68 mila obiettivi di risparmio che i clienti hanno impostato in app e li mette in relazione con le loro scelte di investimento, individuando l’eventuale potenziale finanziario latente e mostrando a ciascuno l’investimento che sarebbe in grado di sostenere

Leggi Bluerating

Milano Finanza

Il regalo per la propria figlia o il proprio figlio adolescente deve veicolare con sé un messaggio educativo: "La finanza deve essere vista come un mezzo e mai con un fine", spiega Giuseppe Codazzi, Project Manager di Gimme5. Risparmiare e investire ha lo scopo di "permettere di raggiungere i propri obiettivi personali". Gimme5[...]

Leggi Milano Finanza

L’economia – Corriere della Sera

Gli investitori sono sempre più attenti alla sostenibilità, soprattutto i più giovani. La finanza non si è fatta cogliere impreparata di fronte al crescente interesse dell’opinione pubblica e oggi scegliere soluzioni ESG significa supportare imprese che adottano pratiche responsabili in termini di ambiente, società e[...]

Leggi L’economia – Corriere della Sera

Deal Flower

Gimme5 e AcomeA SGR hanno preso parte al nuovo progetto Institutional DeFi for Security Token (metterei in corsivo o grassetto) promosso da Cetif Advisory insieme a Fireblocks, Reply e Linklaters, per creare il primo ecosistema italiano per la sperimentazione della DeFi Istituzionale, valorizzando lo strumento dei Security[...]

Leggi Deal Flower

Huffpost

Malgrado il tasso record di denatalità, c'è un tema sul tavolo che, nel prossimo futuro, non potrà essere ignorato: il passaggio generazionale di ricchezza verso le fasce più giovani della popolazione italiana. Parte da qui l'ultima analisi di Gimme5 che mostra come, questo trasferimento di ricchezza verso i GenZ non potrà fare[...]

Leggi Huffpost

Milano Finanza

Il passaggio generazionale è un'opportunità per la finanza italiana. A dimostrarlo è l'ultima ricerca di Gimme5

Leggi Milano Finanza

Wall Street Italia

Per capire come le famiglie possano incrementare la propria ricchezza prendiamo spunto da una ricerca di Gimme5 che simula l'investimento nei mercati finanziari degli oltre 1.800 miliardi parcheggiati sui conti correnti degli italiani a fine 2021

Leggi Wall Street Italia

Wall Street Italia

"Il rapporto tra giovani e investimenti è in continua evoluzione. Tradizionalmente riservato agli esperti del settore, stiamo cercando di rendere il mondo del risparmio gestito il più accessibile a tutti, attraverso un approccio digitale. Per farlo, dobbiamo superare alcune barriere come la scarsa educazione finanziaria e il[...]

Leggi Wall Street Italia

“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”