Archivio articoli anno 2023
Media Key
Dal 2 al 16 ottobre, i marciapiedi della capitale finanziaria d’Italia faranno da sfondo a un’iniziativa di floor advertising in chiave FinTech: i passanti che si imbatteranno nella “Banconota Gimme5” potranno inquadrare il QR code e, con un semplice clic, accedere a un welcome bonus del valore di 5 euro per avviare il proprio[...]
Leggi Media KeyFocus Risparmio
Aiutare i risparmiatori a individuare il potenziale finanziario e a ottimizzare l’allocazione dei risparmi, senza che restino fermi sul conto corrente ed esposti all’azione dell’inflazione. Ma anche inaugurare una nuova stagione di cooperazione tra asset manager tradizionali e fintech per avvicinare l’industria a un pubblico[...]
Leggi Focus RisparmioFunds People
Portafogli della Gen Z, tra i cripto e megatrend. "Le giovani donne arrivano a investire mediamente più tardi rispetto ai loro coetanei uomini, ma il gap di genere si riduce con l'età" afferma Iacopo Massei, Business Development Manager di Gimme5
Leggi Funds PeopleBusiness Maker – GiampyTek
Pietro Prestigiacomo, aka GiampyTek, e Manfredi Simonetti sono due Youtuber aspiranti "business maker" alla scoperta della svolta finanziaria. Partendo da zero riusciranno a raggiungere l'obiettivo prefissato? Con Gimme5 sicuramente si! E chi meglio del CEO, Giordano Martinelli, può dare due dritte ai ragazzi su come mettere[...]
Leggi Business Maker – GiampyTekCorriere L’Economia
Un'investimento periodico in base ai risultati della propria squadra del cuore: per realizzare il PAC del tifoso, Corriere l'Economia ha utilizzato l'app Gimme5
Leggi Corriere L’EconomiaFinancer.com
Finanza in Tasca, il podcast di Gimme5, è stato inserito tra i migliori 27 podcast italiani di finanza
Leggi Financer.comAffari & Finanza – La Repubblica
Uno studio condotto su un campione di utenti di Gimme5 mostra che per evitare di compromettere i propri investimenti, un valido aiuto può arrivare dall’educazione finanziaria: ricevere una puntuale e corretta informazione sul funzionamento dei mercati può incoraggiare gli utenti fintech ad adottare una strategia di lungo[...]
Leggi Affari & Finanza – La Repubblica4 soldi da investire – PodClass
Il Project Manager di Gimme5, Giuseppe Codazzi, ha contribuito al podcast "4 soldi da investire" di PodClass - Milano Finanza, per spiegare ai giovani come trovare consigli di investimento
Leggi 4 soldi da investire – PodClassInvestire
Se l'obiettivo è di ottenere un rendimento del 4% dal proprio investimento, con un orizzonte medio di cinque anni, secondo Iacopo Massei, Business Development Manager di Gimme5, si può optare per un fondo comune che investe per la maggior parte in azioni, ma con una buona componente obbligazionaria.
Leggi InvestireWe Wealth
Restelli, Polimi: “In Italia numerosi sviluppatori si sono distinti creando innovative applicazioni che utilizzano l’Ai per aiutare gli utenti a gestire al meglio le proprie finanze.” Gimme5, app di risparmio e investimento gratuita, consente di risparmiare e investire piccole somme di denaro a partire da cinque euro
Leggi We Wealthil Settimanale
Uno studio condotto da Gimme5 e dall’analista fintech e consulente Marco Ortolani ha messo in evidenza che la puntuale condivisione delle informazioni può influenzare direttamente le abitudini finanziarie dei consumatori. Ma soprattutto è in grado di indirizzarli verso delle scelte di investimento più oculate.
Leggi il SettimanaleDaily Media
Nel mese dell’educazione finanziaria, Gimme5 lancia una nuova campagna di street marketing per le strade di Milano con una serie di graffiti interattivi per avvicinare in modo innovativo un pubblico ampio al mondo del risparmio e degli investimenti.
Leggi Daily Media“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”