Archivio articoli anno 2020
techprincess.it
Gimme5, la soluzione digitale che permettere di investire anche piccole somme di denaro, dà la possibilità accedere ai fondi PIR, che danno credito alle piccole e medie imprese italiane.
Leggi techprincess.itnotiziariofinanziario.com
Nel marzo 2019 la app, insieme alla piattaforma fintech italiana Fabrick, controllata da Banca Sella, e all’infrastruttura internazionale per la distribuzione di fondi Fundsquare, ha testato con successo la sottoscrizione di quote di fondi comuni attraverso la piattaforma FundsDLT, basata su tecnologia blockchain, e attraverso[...]
Leggi notiziariofinanziario.commilanofinanza.it
Francesco Caio è il nuovo Senior Advisor di Gimme5, soluzione digitale per la gestione del risparmio che permette di accedere agli investimenti via app anche con piccole somme. L’accordo prevede una collaborazione tra Gimme5 e Francesco Caio, esperto di lungo corso in strategie di impresa e trasformazione digitale, che[...]
Leggi milanofinanza.itfocusrisparmio.com
L’indagine, condotta in forma completamente anonima su 47.643 clienti Gimme5, stabilisce che la definizione di obiettivi rappresenta una reale spinta all’azione e che strumenti digitali con funzionalità specifiche possano aiutare l’individuo nel suo proposito.
Leggi focusrisparmio.comtuttojuve.com
La sfida tra Ronaldo e Messi sul terreno di gioco della finanza è solo uno dei tanti esempi di automatismi che possono portare i piccoli risparmiatori ad investire in modo ricorrente ed accessibile. Con GIMME5 puoi oggi risparmiare ed investire a partire da soli 5 euro alla volta, direttamente dal tuo smartphone e accedendo ad[...]
Leggi tuttojuve.comavvenire.it
AcomeA, società indipendente di gestione del risparmio, lo ha capito tra i primi quando, nel 2013, ha lanciato Gimme5, un’app che investe i risparmi (anche solo 5 euro, come dice il suo nome) in fondi comuni di investimento
Leggi avvenire.itblastingnews.com
Con Gimme5, in pochi minuti è possibile impostare un obiettivo di risparmio e investire per raggiungerlo nel tempo attraverso dinamiche automatiche e libere, ovvero senza vincoli di importo, durata o ricorrenza.
Leggi blastingnews.comIl Sole 24 Ore
La gamification gioca un ruolo importante: capostipiti di questa dinamica Gimme5 che consente di accantonare e far fruttare anche piccole quantità di risparmio, e che in questo modo soccorre l’italiano medio nella difficile opera di trasformare l’accantonamento in investimento.
Leggi Il Sole 24 Oreansa.it
I millennial (con età fra i 24 e i 40 anni) sono "attenti al tema del risparmio per il quale hanno obiettivi abbastanza ambiziosi" e precisi su un singolo tema, principalmente viaggi o l'acquisto di un'auto o di una moto. E' quanto emerge dall'analisi del comportamento dei quasi 25 mila clienti millennial Gimme5, la soluzione[...]
Leggi ansa.itIl Sole 24 Ore
Gimme5, la soluzione digitale per la gestione del denaro messa a punto da AcomeA SGR, ha evidenziato come il goal setting incrementi la propensione e l'effettivo tasso di risparmio
Leggi Il Sole 24 OreBusinessonline.it
Gimme5,il servizio digitale di gestione del denaro promosso da Acomea sgr, che permette di mettere da parte piccole somme di denaro, attraverso un’applicazione per lo smartphone, destinandole all’investimento in un fondo comune.
Leggi Businessonline.itwallstreetitalia.com
Come risparmiare: step decisivi per aumentare il gruzzolo
Leggi wallstreetitalia.com“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”