Archivio articoli anno 2018
viralpop.it
Lo scopo per il quale ho iniziato ad usare questa app era quello di mettere da parte del denaro per facilitare l’acquisto di una casa tra qualche anno. Per ora ci sono riuscito.
Leggi viralpop.itcorriere.it
Poi sono arrivati applicativi che permettono, a chi ha più familiarità con il mondo degli investimenti, di scegliere in completa autonomia lo strumento in cui investire, versando piccole o piccolissime somme, anche solo 5 euro, come nel caso di Gimme5 di AcomeA sgr, in modo molto flessibile.
Leggi corriere.itideegreen.it
Una delle più note piattaforme attive in Italia e sempre più diffuse è Gimme5, al nostro fianco se si tratta risparmiare denaro e farlo crescere nel tempo
Leggi ideegreen.itlenius.it
Io ho cominciato per curiosità, infatti avevo messo poco, 100 €, poi ho visto che andava molto meglio di quanto mi aspettassi, e ora verso 500 € ogni volta che li metto da parte
Leggi lenius.itcitywire.it
l’osservatorio ha certificato la qualità overall di Gimme5 [...] emerse per il grado di innovazione nel settore secondo alcuni driver tra i quali: team e struttura di funding, innovazione tecnologica e usabilità, solidità del business model, sinergie con il mondo finanziario, business plan di medio/lungo periodo
Leggi citywire.itcomputerweb.eu
Già ci eravamo occupati di Gimme5 quando abbiamo recensito questo innovativo servizio che con appena 5 euro di investimento consente, senza vincoli, di investire in un PAC Piano di Accumulo del Capitale. Torniamo a scriverci su guardandolo non tanto come servizio di investimento bensì come ammortizzatore contro imprevisti o per[...]
Leggi computerweb.eumoney.it
ha come logo proprio un porcellino, ma che corre, perché è l’app che “mette in moto i tuoi risparmi”. Gimme 5 è infatti un salvadanaio digitale che permette di investire i propri risparmi in fondi comuni gestiti da professionisti.
Leggi money.itcomediventarericco.com
Moneyfarm, Housers, Gimme5, Walliance, Azioni, Obbligazioni, Crowdfunding, Peer to Peer, trova il tuo…oggi ce ne sono migliaia
Leggi comediventarericco.comansa.it
Con l'obiettivo di aiutare i giovani a investire è nato il servizio Gimme5: è un salvadanaio digitale "intelligente" che manda in pensione il vecchio porcellino di porcellana. In pratica, è un'app che permette di risparmiare e di investire piccole somme di denaro in fondi comuni: l'investimento minimo è infatti di 5 euro.
Leggi ansa.itsmallbusinessitalia.it
Gimme5 è un salvadanaio virtuale che tramite una app consente di risparmiare e investire piccole somme a partire da 5€.
Leggi smallbusinessitalia.it“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”