Archivio articoli anno 2018
ilsole24ore.com
Sgr indipendenti come AcomeA, che ha lanciato l’app Gimme5 per investire piccole somme su un fondo con uno smarthphone
Leggi ilsole24ore.comtuttoandroid.it
L’app permette di impostare delle somme da raggiungere versando anche solo cinque euro con ogni click (Joink) senza vincoli di ricorrenza o durata.
Leggi tuttoandroid.itvanityfair.it
L’italiana Gimme5, messa a punto dal gestore di fondi AcomeA, è un’app gratuita che fa fruttare i risparmi dei suoi utenti grazie a mini investimenti: bastano 5 euro.
Leggi vanityfair.itaranzulla.it
Hai mai pensato di investire i tuoi risparmi in un fondo e di farli fruttare per riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi senza avere più problemi di budget? Come dici? Roba troppo complicata? Allora credo che tu non abbia mai sentito parlare di Gimme5
Leggi aranzulla.itcomediventoricco.com
Risparmiando 5 Euro al giorno avrai 150 al mese e 1.800 euro in un solo anno.
Leggi comediventoricco.comapplezain.net
è possibile generare un link attraverso il quale è possibile ricevere un contributo per il proprio obiettivo di risparmio. Ad esempio, un giovane ragazzo potrebbe impostare un obiettivo “Viaggio di laurea” e ricevere direttamente sul proprio obiettivo dei contributi da genitori, fratelli, nonni e zii
Leggi applezain.netviaggievacanze.com
Gimme5 è un salvadanaio digitale disponibile tramite App che aiuta a risparmiare in un arco di tempo predefinito per raggiungere un obiettivo che ci sta a cuore come ad esempio quello di un bel viaggio!
Leggi viaggievacanze.comilsole24ore.com
Sono oltre 25 i milioni di euro già risparmiati con questa modalità. L'obiettivo di Gimme5 è quello di aiutare le persone a mettere da parte piccole somme in automatico e al contempo investirle per farle crescere nel tempo
Leggi ilsole24ore.comfintastico.com
L'obiettivo di Gimme5 è di essere un salvadanaio digitale che permette però di ottenere il massimo dai propri risparmi grazie a un prodotto di investimento efficiente (i fondi comuni gestiti dalla SGR sono da cinque edizioni consecutive sul podio dei migliori gestori italiani - Premio Alto Rendimento del Sole24Ore dal 2013 al[...]
Leggi fintastico.comansa.it
È un salvadanaio digitale: verso una cifra pari a 5 euro al giorno, la stessa cifra che si spende per fare colazione al bar. Non è tanto. Per iscriversi bastano pochi clic. I soldi versati vengono poi impiegati da AcomeA SGR nel fondo che ho scelto
Leggi ansa.itcontofacto.it
Gimme5 è la prima applicazione italiana che ha deciso di muoversi nel settore della gestione delle finanze personali e dei risparmi. Con questo servizio, disponibile anche da desktop, è possibile investire in fondi comuni partendo da un importo minimo di 5 euro. Gimme5 consente ai risparmiatori di impostare una vera e propria[...]
Leggi contofacto.itansa.it
Con Gimme5 hai la possibilità di versare a partire da 5 euro, senza obblighi di importo fisso né di ricorrenza, così come prevedono normalmente i piani di accumulo
Leggi ansa.it“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”