fbpx
Salta al contenuto principale

Archivio articoli anno 2017

travelliamo.me

Gimme5, ad esempio, è probabilmente l’app più interessante dal punto di vista della gestione dei propri risparmi anche perché – a quanto pare – non esiste nient’altro di simile sul mercato.

Leggi travelliamo.me

corriere.it

Gimme5 permette di destinare in qualsiasi momento piccole somme, a partire da cinque euro, a uno dei fondi della casa, conn un clic sul sito o tramite un’app

Leggi corriere.it

lenius.it

Gimme5 è prima di tutto un salvadanaio digitale, che rende accessibile fondi comuni di investimento

Leggi lenius.it

corriere.it

Gimme5, messa a punto da AcomeA sgr, permette di mettere via con un clic pochi euro alla volta

Leggi corriere.it

banksaboutit.it

Alla base c’è la logica del Goal Based Investing (investire sulla base degli obiettivi di vita che ognuno di noi ha) e, ad oggi, sul mercato FinTech italiano, non c’è un app che si avvicini a questa logica tanto quanto Gimme5.

Leggi banksaboutit.it

blogshifts.net

Grazie a Gimme5 puoi diventare un risparmiatore smart, grazie a una serie di vantaggi, basta un semplice Joink (click) e scegli tu ogni volta se e quanto risparmiare

Leggi blogshifts.net

mk3000.it

Gimme5 si adatta a qualsiasi utente anche privo di esperienza con il settore finanziario, accrescendo i propri risparmi anche in prossimità di piccole somme ogni qualvolta che si desidera effettuare un deposito.

Leggi mk3000.it

quartamarcia.it

Grazie alla tecnologia, accantonare la somma per comprare una nuova automobile può diventare molto più facile. Con Gimme5 si inizia impostando uno o più obiettivi di risparmio

Leggi quartamarcia.it

fintastico.com

Superando la barriere della soglia minima d’ingresso Gimme5 permette l’accesso all’investimento a tutte quelle persone che hanno capacità di risparmio ma non hanno mai investito

Leggi fintastico.com

mammarisparmio.net

Di solito, per poter accedere al risparmio gestito in banca ci vengono chiesti depositi minimi di 50 euro mensili. Invece, con Gimme5, c’è la possibilità di accantonare appena 5 euro al mese.

Leggi mammarisparmio.net

agoprime.it

Come se non bastasse, con Gimme5 non si pagano strane commissioni in ingresso: versando 5 euro nell’app, ci si ritrova davvero con 5 euro investit

Leggi agoprime.it

melamorsicata.it

A tal proposito vi segnalo il progetto italiano di Gimme5, cioè dammi il 5. Dove 5 (euro) è l’importo minimo di ogni clic (Joink)

Leggi melamorsicata.it

“Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento si prega leggere attentamente il Documento contenente le informazioni chiave (il “KID”), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il modulo di sottoscrizione. Tali documenti che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili in lingua italiana e possono essere consultati in qualsiasi momento, gratuitamente, sul sito web della SGR www.acomea.it, alla sezione «Documenti e Moduli», e possono essere ottenuti gratuitamente, su richiesta, presso la sede della SGR e presso i collocatori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Qualora l’importo distribuito fosse superiore al risultato effettivo di gestione del Fondo nel periodo di riferimento, si configurerà in tutto o in parte una restituzione di capitale. I valori sono al lordo della ritenuta fiscale, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro. Acomea SGR S.p.A. può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità a quanto previsto dall’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE. Per maggiori informazioni sui criteri di assegnazione dei premi e riconoscimenti, rimandiamo alla sezione dedicata all’indirizzo www.acomea.it/premi-e-riconoscimenti/.
Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento, successivamente alla data di redazione del medesimo, potrà essere oggetto di modifica o aggiornamento senza alcun obbligo da parte di AcomeA SGR S.p.A. di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro i quali siano venuti a conoscenza dei contenuti di tale comunicazione.”